La “Divina Parodia” del Libro scritto dentro e fuori [EN] I canti dell’Eden: Purgatorio XXVIII, XXIX, XXX, XXXI, XXXII, XXXIII 1. Il “fiume sacro”. 2. Continuazione dell’accusa di Beatrice e pentimento di Dante. 3. Matelda, sacerdotessa e avvocata. 4. Beatrice svelata. Avvertenze. Abbreviazioni. Note sulla “topografia spirituale” della Commedia. Legenda [3]: numero dei versi; 22, …
Archivio Tag: Matelda
Feb 19 2025
I canti dell’Eden: Purgatorio XXIX
La “Divina Parodia” del Libro scritto dentro e fuori [EN] I canti dell’Eden: Purgatorio XXVIII, XXIX, XXX, XXXI, XXXII, XXXIII 1. Nella terrestre sede divina. 2. “L’obietto comun, che ’l senso inganna”. 3. I sette candelabri. 4. “Un carro, in su due ruote, trïunfale”. 5. Appresso il carro. Avvertenze. Abbreviazioni. Note sulla “topografia …
Nov 24 2021
I canti dell’Eden: Purgatorio XXVIII. La figura di Matelda
La “Divina Parodia” del Libro scritto dentro e fuori [EN] I canti dell’Eden: Purgatorio XXVIII, XXIX, XXX, XXXI, XXXII, XXXIII A Matilde, Per, Even Purgatorio XXVIII [3] = numero dei versi. 5, 1 = collegamento ipertestuale all’esegesi, nella Lectura di Olivi, di capitolo e versetto dell’Apocalisse [Ap]. Not. III = collegamento ipertestuale all’esegesi contenuta …
Ott 13 2014
MATELDA: nel Salmo 92, 4 il misterioso nome della “bella donna”
Creatura di fantasia o personaggio storico? Chi o cosa significa il nome della “bella donna” che accompagna i passi di Dante nel Paradiso terrestre? Può trattarsi della contessa Matilde, sostentatrice del “patrimonium sancti Petri“, considerata la netta posizione separatista fra Impero e Papato, quanto ai fini proposti all’uomo dalla Provvidenza, propugnata nella Monarchia? E se non …