Alberto Forni

Dettagli sull'autore

Nome: Alberto Forni
Data di registrazione: 24 Novembre, 2013

Ultimi articoli

  1. Inferno V — 11 Maggio, 2023
  2. Inferno IV — 9 Aprile, 2023
  3. Inferno III — 14 Marzo, 2023
  4. Inferno II – Prologo in cielo narrato in terra — 2 Marzo, 2023
  5. Inferno I – Proemio alla parodia sacra — 27 Dicembre, 2022

Lista post dell'Autore

Mag 11 2023

Inferno V

  La “Divina Parodia” del Libro scritto dentro e fuori Canti esaminati: Inferno: I; II; III; IV; V; X; XXVI; XXXII, 124-XXXIII, 90 Purgatorio: III; XXVIII Paradiso: XI-XII; XXXIII Seguirà: Inferno VI-VII Viene qui ripresentato, con nuova veste html, Il canto di Francesca. Viaggio dal riso di Ginevra al sorriso di Beatrice, pubblicato l’11 maggio 2020. …

Continua a leggere »

Apr 09 2023

Inferno IV

    La “Divina Parodia” del Libro scritto dentro e fuori Canti esaminati: Inferno: I; II; III; IV; V; X; XXVI; XXXII, 124-XXXIII, 90 Purgatorio: III; XXVIII Paradiso: XI-XII; XXXIII Seguirà: Inferno V (nuova edizione)   Introduzione. 1. La “valle d’abisso dolorosa”. 2. Il “cieco mondo”. 3. Valore e onore “tra color che son sospesi”. 4. L’Empireo …

Continua a leggere »

Mar 14 2023

Inferno III

  La “Divina Parodia” del Libro scritto dentro e fuori Canti esaminati: Inferno: I; II; III; IV; V; X; XXVI; XXXII, 124-XXXIII, 90 Purgatorio: III; XXVIII Paradiso: XI-XII; XXXIII Introduzione. I. La porta dolorosa. II. La chiesa dei tiepidi. III. Un eletto decaduto: “l’ombra di colui / che fece per viltade il gran rifiuto”. IV. Sulle rive …

Continua a leggere »

Mar 02 2023

Inferno II – Prologo in cielo narrato in terra

    La “Divina Parodia” del Libro scritto dentro e fuori Canti esaminati: Inferno: I; II; III; IV; V; X; XXVI; XXXII, 124-XXXIII, 90 Purgatorio: III; XXVIII Paradiso: XI-XII; XXXIII   Introduzione. 1. Il vespro del quinto stato. 2. Enea e le vittoriose res gestae del quarto stato. 3. Prologo in cielo. 4. La porta aperta nel sesto stato. …

Continua a leggere »

Dic 27 2022

Inferno I – Proemio alla parodia sacra

  La “Divina Parodia” del Libro scritto dentro e fuori Canti esaminati: Inferno: I; II; III; IV; V; X; XXVI; XXXII, 124-XXXIII, 90 Purgatorio: III; XXVIII Paradiso: XI-XII; XXXIII A mia madre   Premessa: 1. Dalla “nova terra”. 2. Parodia e Sacra Scrittura. 3. Dante profeta. 4. Il viaggio. 5. Il mistero del “sacrosanto segno”. 6. La …

Continua a leggere »

Ago 15 2022

Storia della Chiesa e “saeculum humanum”. La « Monarchia » di Dante e il voto evangelico.

Alla memoria di Luca Serianni “mostrò ciò che potea la lingua nostra” (Purg. VII, 17) Questo saggio è stato preparato per una Summer School, organizzata dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Cattedra Marco Arosio) e dalla Fondazione Città di Orvieto sul tema “Dante e il Francescanesimo”. La notizia della morte di Luca Serianni ha indotto a presentarlo …

Continua a leggere »

Mag 11 2022

Petrus Iohannis Olivi
Lectura super Apocalipsim

    PETRUS  IOHANNIS  OLIVI   LECTURA SUPER APOCALIPSIM Paris, Bibliothèque Nationale de France, Ms. lat. 713   trascrizione di Paolo Vian – edizione a cura di Alberto Forni   Roma 2022   La Lectura dell’Olivi rappresentò l’ultimo sforzo, il più intenso, dell’escatologismo medievale a presentarsi come forza viva ed operante nella vita della Chiesa …

Continua a leggere »

Mag 11 2022

Prologo

[INDICE GENERALE] INDICE DEL PROLOGO PROLOGUS INCIPIT ■ Erit lux lune sicut lux solis, et lux solis erit septempliciter sicut lux septem dierum, in die qua alligaverit Dominus vulnus populi sui et percussuram plage eius sanaverit. In hoc verbo, ex XXX° capitulo Isaie (Is 30, 26) assumpto, litteraliter prophetatur precellentia fulgoris celestium luminarium, quam in …

Continua a leggere »

Mag 11 2022

capitoli 1 – 3

[INDICE GENERALE]   INDICE: PROEMIO, PRIMA VISIONE CAPITULUM  I PROHEMIUM (1, 1-8) I – TITULUS (1, 1-3) ■ Explicatur quadruplex causa huius libri.             de causa formali et effectiva et materiali (1, 1).             de causa media ac proxima. ■ Fide dignitas persone Iohannis (1, 2). ■ Solet hic queri an hanc revelationem viderit Iohannes …

Continua a leggere »

Mag 11 2022

capitoli 4 – 8, 1

[INDICE GENERALE] INDICE DELLA SECONDA VISIONE SECUNDA VISIO (4, 1 – 8, 1) CAPITULUM IV Post hec vidi (4, 1). Hic incipit visio secunda, que est de septem apertionibus septem sigillorum libri signati stantis in dextera Dei. <I> In hac igitur primo narratur spiritualis sublevatio Iohannis ad videndum sequentia (4, 1-2). Nota ex istis haberi …

Continua a leggere »

Mag 11 2022

capitoli 8, 2 – 11, 18

[INDICE GENERALE] INDICE DELLA TERZA VISIONE CAPITULUM VIII TERTIA VISIO (8, 2 – 11, 18) Et vidi septem angelos stantes (8, 2). Hic incipit tertia visio, que est de septem tubicinationibus septem angelorum septem tubas habentium. <I> In qua primo describitur fontalis radix ipsarum septem tubicinationum designantium doctrinalem predicationem et eruditionem septem statuum ecclesiasticorum (8, …

Continua a leggere »

Mag 11 2022

capitoli 11, 19 – 14, 20

[INDICE GENERALE] INDICE DELLA QUARTA VISIONE CAPITULUM  XII QUARTA VISIO (11, 19 – 14, 20) <I> Primo describitur fontale principium decursus ecclesie sive septem statuum eius. […] tanguntur quattuor radicalia seu fontalia (11, 19 – 12, 2). <I.1> Primum est apertio celestis gratie et legis et glorie facta in Christi incarnatione et eius manifestatione, et …

Continua a leggere »

Post precedenti «